Una rivoluzione. L'Urban-Sweeper S2.0 MAX è ora disponibile. Per saperne di più
Lyss's cambia dal servizio estivo a quello invernale, Powered by ELECTRIC
Introduzione
Il comune di Lyss, nel Seeland (Svizzera), con oltre 11‘400 abitanti, ha fatto il passo verso la mobilità elettrica e ha aggiunto il veicolo multiuso Pony P3.0 alla sua flotta. L'obiettivo è mostrare come l'integrazione del Pony P3.0 nella flotta del comune di Lyss abbia avuto un impatto sulle diverse attività di manutenzione, dalla pulizia delle strade allo sgombero invernale.
La storia dell’officina di Lyss
Prima dell'introduzione del Pony P3.0, l’officina di Lyss utilizzava solo veicoli municipali convenzionali, che erano funzionali ma mancavano di versatilità e sostenibilità. Il comune ha quindi riconosciuto il potenziale di miglioramento dell'efficienza e delle prestazioni ambientali passando a un veicolo elettrico.
La volontà di migliorare prima del Pony P3.0
L’officina di Lyss era alla ricerca di un veicolo per la manutenzione in grado di svolgere un'ampia gamma di compiti durante tutto l'anno a emissioni zero (0). La sfida consisteva nel trovare una soluzione in grado di eguagliare o addirittura superare le prestazioni dei veicoli esistenti, riducendo al contempo l'impatto ambientale.
Come mai Lyss ha scelto Pony P3.0
Il portattrezzi Pony P3.0 è stato scelto per la sua versatilità. Il P3.0 si distingue per la sua capacità di passare facilmente da una funzione all'altra, come lo spazzamento, il lavaggio e lo sgombero della neve. Il sistema di cambio rapido tra le varie attrezzature ha contribuito in modo significativo nel renderlo interessante e ha fornito la flessibilità necessaria per svolgere i vari compiti di manutenzione stradale a Lyss in modo efficiente e indipendentemente dalla stagione.
In che modo Lyss impiega il Pony P3.0
Da quando è stato aggiunto il Pony P3.0 alla flotta l’offcina di Lyss ha beneficiato della sua multifunzionalità. Le dimensioni compatte e la semplicità di utilizzo del P3.0 hanno ottimizzato il modo in cui Lyss affronta i suoi compiti, dallo spazzamento delle strade alla manutenzione invernale. Il passaggio a un veicolo elettrico è avvenuto senza problemi, poiché il portautensili P3.0 offre le funzioni necessarie e deve semplicemente essere collegato alla presa di corrente. Marco Läng, responsabile del centro di manutenzione, afferma: “Il Pony P3.0 è esattamente il veicolo ad alte prestazioni di cui abbiamo bisogno”.
Il risultato
L'introduzione del Pony P3.0 ha portato a un miglioramento del lavoro di manutenzione a Lyss. L’officina è stata in grado di mantenere i suoi elevati standard di servizio, beneficiando al contempo della versatilità del veicolo e riducendo l'impatto ambientale.
Il punto di vista
Marco Läng, responsabile del deposito, racconta la sua esperienza: “Non c'è molta differenza di prestazioni tra un veicolo diesel e uno elettrico, è lo stesso."
La storia di successo di Lyss e l'uso del porta attrezzi Pony P3.0 dimostrano l'impatto che un veicolo multiuso completamente elettrico può avere sui lavori che un comune è chiamato a svolgere. Se anche voi siete interessati a come il P3.0 può cambiare il vostro modo di lavorare e di prendervi cura del vostro comune, contattateci. Visitate la pagina del prodotto Pony P3.0 per saperne di più.